Villa Poma, Loc. Ghisione | Centro per la Fruizione del Patrimonio Archeologico dell'Oltrepo' Mantovano

La Località di Ghisione è posta a nord dell’abitato attuale di Villa Poma lungo la SP 12.

 

Mappa bloccata

...

Caricamento della mappa in corso

Villa Poma, Loc. Ghisione

StradaProvinciale 36, Villa Poma MN
Accessibile
L’area e le origini di Villa Poma vengono tradizionalmente fatte coincidere con le vicende della corte e del castello medievale di Mulo, documentate nel corso del XII secolo, unitamente alla chiesa di S. Andrea del Ghisione, presso la quale la tradizione sembra collocare anche il castello. Nello specifico sembra essere considerato proprio il nucleo di Ghisione, posto a nord dell’abitato attuale di Villa Poma, uno dei centri più antichi del popolamento di queste zone.
Larga parte dei ritrovamenti d’età romana sembrano indicare una netta prevalenza dell’insediamento sparso (ville e fattorie) raccolto sull’ampio dosso con asse nord-sud che da Poggio Rusco proseguiva sino a Pieve di Coriano. Su questo asse (coincidente peraltro con la viabilità tra Ostiglia e Modena, l’antica Claudia Augusta) si concentrerebbero tanto gli insediamenti d’età romana, quanto quelli d’età tardo antica. In queste zone non sembra esistere (ma il campione pare ancora limitato quantitativamente) un calo demografico consistente come si è osservato recentemente per altri settori di pianura.

Immagini

La facciata della chiesa di S. Andrea di Ghisione

Allegati

scheda_ghisione.pdf (279 KB)